01-01-2021
Non cercare gli acquirenti
Cerca i futuri venditori del tuo immobile
Una volta mi sono imbattuta in una scena di silenzio durante una visita ad un immobile in vendita. Chi presentava l′immobile aveva deciso di non descriverlo, è stato in quel momento che ho inserito i tag nei miei virtual tour, avrei preferito non inserire queste bandierine che spuntano durante la navigazione e che risultano utili per molti scopi, ma alcune volte il tour è più bello pulito. Ognuno ha il suo stile, ma presentare un immobile nei suoi punti forti e deboli, nelle sue funzionalità, anziché stare in silenzio mentre si attraversano le stanze, è fondamentale insieme ad un home staging incentrato sul target, che punta a far rilassare la mente al punto tale da lasciare spazio all′emozione. C′è una ed una sola persona che acquisterà un immobile in vendita e questa persona, o chi per lui, potrebbe rivenderlo un giorno. Mi sono spesso trovata a parlare con agenti immobiliari che vendevano per la seconda o terza volta l′immobile che stavo preparando e questo credo che sia il risultato a cui un agente immobiliare deve puntare, credo che sia un grande risultato professionale. Anche un home stager punta a questo! Ovviamente con l′evolversi delle città e più in generale del territorio e con il cambiamento delle esigenze funzionali, spaziali e di estetica che avviene naturalmente nel tempo, per uno stesso immobile cambia il target dell′acquirente, oltre al prezzo. Quindi, a distanza di tempo, uno stesso immobile potrebbe essere destinato a diverse categorie di persone e tutto ciò è molto affascinante! La professionalità di una persona viene ricordata negli anni, è per questo che un bravo agente immobiliare viene richiamato per vendere la seconda volta. Entra nel team Home Instinct, lascia i tuoi contatti!